Sciare in val di Fassa
tra le montagne del Trentino
Dalla mattina fino alla sera, con lo sguardo sulle Dolomiti e sulle piste da sci del Carosello più grande al mondo. Il Dolomiti Superski, direttamente dal Tuo appartamento a Vigo di Fassa, in Trentino.
Le piste in valle di Fassa fanno parte degli oltre 1200 km del Dolomiti Superski, piste perfettamente innevate e preparate, impianti veloci, piste per principianti e per esperti, di ogni difficoltà, con panorami imperdibili e unici.
La posizione strategica degli Appartamenti A,Paolo, al centro della valle, permette di scegliere ogni giorno una skiarea differente.
Skiarea Ciampedie a Vigo di Fassa
L'area sorge nella splendida cornice delle Dolomiti Patrimonio dell’Unesco, con panorami stupendi, una splendida terrazza prendisole, il parco giochi sulla neve per i bambini, tante piste per imparare a sciare e per i più esperti le Piste Tomba e Thöni.
Raggiungibile con lo skibus gratuito che ferma direttamente sotto gli Appartamenti A,Paolo, oppure con comodo marciapiede, al Ciampedie si sale con una funivia che porta sulla piana a 2000 metri, attrezzata molto bene per le famiglie e i bambini con 5 rifugi, pista baby e parco giochi con i gonfiabili.
Le piste che la skiarea Ciampedie sono varie, e ideali per adulti e bambini, dalla Cigolade, facile e molto panoramica, alla Pra Martin, tecnica e con tratti molto impegnativi, passando poi per la Tomba, difficile e solo per chi vuol mettersi alla prova, fino alla pista che scende fino in paese attraversando boschi e tratti panoramici.
La skiarea è consigliata per una giornata di sci o per una settimana di corsi di sci e snowboard con la Scuola di Sci di Vigo di Fassa.
La skiarea Ciampedie si può raggiungere anche da Pera di Fassa, con 2 tronchi di seggiovia, aperte anche l’estate per le passeggiate e l’escursioni in quota.
La Ski area Ciampedie offre un ambiente emozionante, con vista spettacolare sul Catinaccio e le Dolomiti.
Skiarea Buffaure- Ciampac Pozza di Fassa
Una skiarea che offre piste per tutti, dal principiante all’esperto e snowpark per snowboarder e freestyler.
Partendo da Pozza di Fassa (dista 2 km dagli Appartamenti A,Paolo) con la cabinovia, raggiungerete la conca del Buffaure, con piste baby, e facili, piste ampie e sempre al sole, e dall’alto del Col de Valvacin avrete una vista mozzafiato sulla Marmolada, la regina delle Dolomiti, ed il gruppo dei Monzoni e la Val San Nicolò.
Impegnativa e molto varia la pista di rientro a Pozza con i suoi 6,5 km di percorso tra i boschi della Val San Nicolò.
Dal Buffaure si può sciare verso la conca del Ciampac, Alba di Canazei, e scoprire così una nuova ski area, con vista sul Pordoi e gruppo del Sella.
La ski area Ciampac offre molti punti ristoro, piste per principianti, la impegnativa discesa ad Alba di Canazei, e un bellissimo e attrezzatissimo Snowpark per Snowboarder e Freestyler.
Inoltre raggiungendo la ski area direttamente con la funivia del Ciampac, dal centro di Alba di Canazei, è possibile praticare lo sci di fondo, percorrendo l’anello di fondo in quota.
Da Alba di Canzei potrete raggiungere con un comodo e frequente skibuss la partenza per il Sellaronda, il giro dei 4 passi.
Presso la skiarea Buffaure c'è lo Ski stadium Aloch, parterre per le gare di Coppa Europa, eventi e sfide. Aperta anche la sera, è possibile sciare e provare l’ebrezza di sciare sulla pista dei campioni di notte al chiarore delle stelle.
Skiarea Carezza da Vigo di Fassa
L’area più soleggiata di tullo il comprensorio sciistico della Valle di Fassa, contornata dal Catinaccio e dai boschi incantati del Re Laurino, la skiarea Carezza offre un tour completo e divertente per esperti e principianti, con varianti di piste facili o tratti di pista impegnativi, per far divertire grandi e piccini.
Merita sicuramente una giornata di sci, immersa nel silenzio e nella pace, la Skiarea Carezza è attrezzata con un parco giochi sulla neve e un piccolo ma impegnativo snowpark, piste da sci che passano nel bosco, e direttamente sotto la cresta del Catinaccio, piste facili e divertenti si alternano a piste impegnative dove la Nazionale Italiana di Sci si allena.
Nella Skiarea Carezza si svolgono raduni, ski test e eventi sulla neve, come ad esempio il mondiale di discesa in velocità sugli sci e in bicicletta.
La skiarea con le sue piste nel bosco, è l’ideale anche per le giornate di bufera poiché la visibilità è sempre garantita.
Per coloro che non sciano la skiarea offre belle e panoramiche passeggiate, una lunga pista da slittino ( con possibilità di utilizzare la cabinovia per la risalita), oltre ad un bel percorso per le ciaspole e un ampio e spazioso anello da fondo.
Skiarea Lusia- Moena
Collocata a 8 km dagli appartamenti A,Paolo, è una delle skiaree scelte dalla Nazionale di sci per i suoi allenamenti di Slalom Gigante. Non sarà difficile non incontrare i grandi campioni che si stanno allenando sulla pista nera che offre ben due muri ripidissimi, sempre in perfette condizioni di innevamento e preparazione.
La skiarea Alpe Lusia, inoltre offre piste soleggiate e pianeggianti, che si collegano anche con Bellamonte, ideale per i principianti.
Nella skiarea è presente uno snowpark ben attrezzato e una pista da cross, ed inoltre una pista da chilometro lanciato per misurare la tua velocità.
Non mancano i rifugi e punti ristoro, con ampie terrazze prendisole e luoghi per Après-Ski.
La Skiarea San Pellegrino- Col Margherita
Piste soleggiate, impianti diversificati, la skiarea San Pellegrino offre una gran varietà di piste e percorsi per tutti i tipi di sciatori.
Nella Skiarea San Pellegrino vengono organizzati molti eventi, feste e ski test, ideale per provare nuovi materiali e competizioni.
Il Col Margherita offre piste lunghe e bellissime con un panorama sulle Pale di San Martino e la cresta dei Monzoni, ed inoltre ospita i temerari del Freeride, con canalini e vie nel bosco.
Ben sfruttato è il versante Nord, molto spettacolare, ma solo per esperti.
La skiarea Col Rodella da Campitello di Fassa
Partenza per il giro dei 4 passi - Sella Ronda, la skiarea Col Rodella regala un panorama a 360 gradi: già con la funivia, salendo potrete godere di una vista panoramica su tutta la Valle di Fassa, da Canazei fino a Vigo-
La skiarea Col Rodella offre inoltre un percorso a tempo per gareggiare tra amici, numerosi rifugi e punti ristoro, sia per gruppi che per coppie e buongustai, non mancano i punti per l’après-ski e la festa.
Direttamente dal Col Rodella è possibile raggiungere la Ski area Belvedere- Canazei con gli sci ai piedi.
Skiarea Belvedere- Canazei
Impianti veloci, e sempre all’avanguardia portano nella ski area più conosciuta della Valle di Fassa, e che a volte risulta essere affollata. Piste lunghe e ben strutturate, lasciano spazio ad un ben attrezzato snow park, con pure un Big AirBag, un materassone per un atterraggio morbido sia con gli sci che con lo snowboard. Inoltre una pista da ski cross.ù
La skiarea Belvedere è il punto perfetto di partenza per il Sellaronda ( consigliamo di lasciare la macchina al parcheggio del Lupo Bianco, oppure di raggiungere con lo skibuss Campitello- la ski area Col Rodella).
Il Giro dei 4 passi- Sellaronda
Unico, spettacolare! Una giornata di sci su piste sempre diverse, attorno al massiccio del Sella, con panorami sempre diversi, e piste da campioni.
Un tour per conoscere anche la Val Badia, la Val Gardena e Arabba, durata circa 4- 6 ore, con piste prevalentemente facili, poche quelle nere, ma si possono effettuare tante fermate, deviazioni ed integrazioni per “ uscire dal giro”.
Tanti anche i rifugi di lusso, i punti di ristoro per uno snack oppure per l'Après-Ski.
Il Giro della Grande Guerra
Uno degli ultimi tour nati nelle Dolomiti, anche se poco conosciuto è molto affascinate, impegnativo e diverso.
80 Km di piste tra storia e natura, con il giro della Grande Guerra si tocca il Passo Giau, il Passo Falzarego con il Lagazuoi e la tipica e famosa tratta con i cavalli all’Armentarola.
Si può tranquillamente percorrere in giornata, con l’ausilio degli skibuss e autobus che fanno da collegamento, si possono visitare le postazioni dei musei all’aperto e delle trincee italiane della prima guerra mondiale sul Lagazuoi e 5 Torri, raggiungere i 2800 metri panoramici e percorrere i serrai di Sottoguda, con cascate di ghiaccio e neve appena caduta.
Skicenter Latemar - Predazzo - Pameago - Obereggen
Poco più lontano, raggiungibile con skibus gratuito con fermata direttamente agli Appartamenti A.Paolo) lo skicenter Latemar offre gran varietà di piste, tutte con spettacolari e straordinari paesaggi, pendii adatti a tutta la famiglia, per trascorrere del tempo assieme. Anche in questa ski are è presente un valido e fornitissimo Snowpark, per adulti e bambini, oltre che ad una bellissima pista per slittini aperta anche la notte.
SKIBUS - Tutte le aree sciistiche si possono raggiungere comodamente con lo skibus, che ferma direttamente davanti agli Appartamenti A.Paolo, con una frequenza ogni 40 minuti.
Per chi lo desidera c’è la possibilità di depositare gli sci e scarponi presso l’Hotel Catinaccio, così da poter raggiungere il centro di Vigo di Fassa comodamente a piedi con il marciapiede.
In primo piano
Un bellissimo video dove ammirare le bellezze delle Dolomiti della val di Fassa: il nuovo video realizzato dall’Apt della val di Fassa è online da qualche giorno e tutti i turisti che amano queste zone sono invitati a votare per...[leggi]
Per tutti coloro che trascorrono le proprie vacanze in val di Fassa c’è una novità. Sul sito dell’Apt è possibile scaricare l’applicazione gratuita Val di Fassa Tourist Guide. Una fantastica guida viaggi mobile della valle, che...[leggi]
Una nuova tessera che permette di sciare su 390 chilometri di piste servite da 150 impianti: si chiama “Valle Silver” ed è il nuovo skipass che dà la possibilità a tutti gli amanti della neve di sciare 5 o sei giorni, a scelta,...[leggi]